Rilegatura a spirale Roma
Rilegatura a spirale Roma.
La rilegatura a spirale è una tecnica che prevede l’uso di un filo metallico o una sorta di pettine, che viene inserito all’interno di una serie di fori precedentemente punzonati nel blocco.
Questo tipo di rilegatura è molto usata ed è nota anche con altri termini quali:
- Rilegatura Wire-O
- Rilegatura a spirale ad anello doppio
- Rilegatura a spirale in metalo
Vediamo quindi per cosa è usata questo tipo di stampa.
Usi della rilegatura a spirale Roma
La rilegatura a spirale viene utilizzata per tantissime tipologie di stampe. Le più comuni sono le seguenti:
- Calendari
- Libri di cucina e musica
- Manuali per corsi di formazione
- Bloc notes
- Documenti commerciali
- Riviste

I prodotti sopra elencati sono solo alcuni degli usi più frequenti di questa modalità di stampa. La rilegatura a spirale infatti può essere usata anche per molti altri articoli e si adatta a ogni forma di personalizzazione.
Caratteristiche della rilegatura a spirale Roma
Come viene realizzata quindi la rilegatura a spirale Roma?
La rilegatura a spirale, o Wire-O, prevede la realizzazione di una serie di fori nel corpo ed eventualmente nella copertina del prodotto. Dopodiché, una spirale di filo metallico viene fatta passare attraverso questi fori circolari. Le estremità del filo metallico sono deformate in modo tale da impedire che i fogli escano dalla spirale.
Nessun altro metodo di rilegatura è in grado di garantire un comportamento di apertura di questo livello: la spirale consente infatti di aprire completamente le pagine e addirittura di voltarle a 360°. Il numero massimo di pagine consentito è variabile a seconda del diametro della spirale e della grammatura della carta. In caso di diametro elevato e grammatura ridotta, è possibile inserirne diverse centinaia senza alcun problema. La rilegatura a spirale permette inoltre di impiegare diversi substrati di stampa e fogli singoli. Le spirali sono disponibili in diversi colori e materiali. È importante notare come all’apertura del prodotto si crei una fessura tra le pagine che separa i motivi che attraversano la nervatura.
I vantaggi della rilegatura a spirale Roma
Vediamo ora quali sono i vantaggi di questo metodo di rilegatura.
Innanzitutto si tratta di uno dei modi per rilegare più economici sul mercato, anche a tiratura bassa e con ogni tipologia di carta.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è senz’altro la sua capacità di portare la pagine a poter ruotare fino a 360 gradi. Di conseguenza, questo tipo di rilegatura si rivela essere l’ideale per la stampa di grandi formati quali calendari oppure cataloghi di grandi dimensioni.

A ciò bisogna aggiungere anche il fattore estetico. Questo tipi di rilegatura infatti dona un aspetto moderno e professionale e può essere un grandissimo aiuto in termini di comunicazione aziendale e di riconoscibilità del brand.
Abbiamo inoltre detto che si tratta di una rilegatura adatta a qualsiasi tipo di carta. Si possono quindi usare fogli molto spessi e pesanti in quanto la foratura e la solidità della spirale ne incrementano la resistenza.
Grande spazio alla fantasia. Potrai infatti personalizzare la tua rilegatura a spirale in tantissimi modi: nella scelta dei colori, dei materiali, della copertina, oltre che della spirale stessa. Puoi infatti aggiungervi dettagli e scritte che possano aiutare a creare uno stile ancora più definito e che possa rendere riconoscibile il tuo prodotto o servizio se hai un’azienda e usi la rilegatura a spirale per obiettivi comunicativi.
Per la tua rilegatura a spirale Roma, rivolgiti a noi!
Via Guido Donegani, 91
00132 Roma (RM)
Orario:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Contatti:
TEL. 06 2246002
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!