Stampa manifesti per affissione

Stampa manifesti per affissione - Tipografia Lunghezza - Ponte di Nona - Il Centro Stampa

Nonostante la tecnologia abbia cambiato radicalmente il modo di fare pubblicità, la stampa manifesti per affissione rimane un modo di fare pubblicità ancora molto sfruttato dalle aziende e dagli Enti.

Le città infatti sono piene di manifesti di tutti i tipi e di tutte le dimensioni in quanto la loro capacità di attirare i potenziali clienti è molto alta.

Vediamo meglio le caratteristiche di questa particolare forma di pubblicità.

Stampa manifesti per affissione: che cosa sono

I manifesti per affissione sono strumenti di comunicazione utilizzati per campagne pubblicitarie temporanee di vario tipo che vengono installati su specifici supporti nelle strade, nelle stazioni, nei centri commerciali…
Questa forma di pubblicità tradizionale detiene ancora un enorme potere. I cambiamenti tecnologici e i nuovi strumenti a disposizione, infatti, non hanno intaccato la sua efficacia.

Stampa manifesti per affissione: cosa sono

I manifesti vengono stampati su una carta particolare che poi viene incollata su specifici supporti. La particolarità di questo formato è che non si rovina anche in caso di eventi meteorologici avversi.

Storia dei manifesti per affissione

Questa particolare strumento di propaganda e pubblicità ha una storia molto antica caratterizzata da molti cambiamenti.

Nel ‘700 i manifesti pubblicitari venivano inseriti nella quarta pagina dei quotidiani dell’epoca. A realizzarli erano artisti che usavano quest’opportunità per esprimere la loro arte e la loro visione.
Dalla seconda metà del secolo venne imposto un pagamento per poter inserire il proprio annuncio sui giornali.

A fine ‘800 e inizio ‘900 nascono le prime agenzie pubblicitarie che grazie alle novità introdotte dall’industrializzazione iniziano a realizzare pubblicità per la massa e si specializzano anche nella realizzazione di stampa manifesti per affissione.

Stampa manifesti per affissione: la storia

Durante la Seconda Guerra Mondiale, in Italia si diffondono i manifesti usati dalle forze politiche per propaganda. Gli artisti italiani realizzarono grandi manifesti con slogan efficaci e immagini suggestive.

Dagli anni ’50 del ‘900, questi strumenti di comunicazione ripresero il loro scopo pubblicitario grazie soprattutto alla nascita della RAI. Caratteristica del periodo sono i colori molto vivaci e d’impatto.

Negli anni ’70 e ’80 si ha un cambiamento del linguaggio. L’obiettivo adesso è quello di creare manifesti dissacranti e provocatori. Delle vere e proprie campagne sociale per smuovere le coscienze.

Oggi, la stampa manifesti per affissione ha un ruolo centrale nell’ambito pubblicitario ed è un settore in continua crescita.

Stampa manifesti per affissione: le dimensioni

Le dimensioni variano a seconda delle esigenze. Il formato più comune è il 70x100cm.

Ne esistono però molti altri:

  • 30×84 cm
  • 42×120 cm
  • 50×70 cm
  • 100×140 cm
Stampa manifesti per affissione: le dimensioni

Per dimensioni più grandi i formati più indicati sono:

  • 3×2 m
  • 2×1,4 m
  • 6×3 m

La stampa manifesti per affissione è uno dei servizi de Il Centro Stampa. Scopri di più.

Stampa manifesti per affissione: la carta

Per quanto riguarda il materiale di realizzazione, esistono tre tipologie di carta:

  • Blue Back 120g: caratterizzata da una spalmatura per l’affissione sul retro di colore blu. Resistente a eventi climatici avversi, permette alle immagini di non sbiadirsi
  • Carta Grey Back: in questo caso la spalmatura sul retro è nera. Garantisce ottima resistenza
  • Carta Back Light: la spalmatura sul retro è magenta. Questo permette di inserire tonalità di colori più accese. Queste caratteristiche la rendono adatta alle affissioni retroilluminate

Stampa manifesti per affissione: Il Centro Stampa

Il Centro Stampa realizza anche manifesti per affissione, manifesti di dimensione standard e manifesti personalizzati.

Dalla scelta giusta della carta alla spiegazione delle problematiche inerenti la scelta dei colori, vi forniamo tutti gli elementi per ottenere il massimo risultato, in base alle specifiche esigenze di qualità, costi e progettazione.

Ci trovate qui:

Via Guido Donegani, 91
00132 Roma (RM)

Orario:

dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00

Contatti:

TEL. 06 2246002

Social

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *