Il Centro Stampa Roma: come creare un logo professionale
Il Centro Stampa Roma: come creare un logo professionale, l’immagine professionale della tua azienda, un simbolo con cui ti identificherai.
Ha un’importanza vitale, è il volto che i tuoi clienti ricorderanno, che comparirà sui tuoi prodotti, siti, biglietti da visita, insegna, tutto, perciò è necessario crearlo in maniera professionale e unica.
Vediamo come crearlo in maniera efficace ed attraente.
Il Centro Stampa Roma: come creare un logo professionale ed attraente
Dar vita ad un logo professionale ed attraente è fondamentale per fidelizzare i tuoi clienti e dare un’immagine professionale alla futura clientela.
Devono ricordarsi di te, della tua azienda, con un’immagine che si distingua dalle altre, che sia personale e ben realizzata.
Allora torniamo al dunque, come realizzarlo alla perfezione? Innanzitutto deve possedere queste caratteristiche:
- riconoscibile;
- minimale;
- semplice da ricordare;
- originale;
- versatile.
Inoltre ci sono varie tipologie di logo, in base all’immagine che vorrai dare di te ne dovrai scegliere una, vediamo quali sono le tipologie di logo.
Tipologie di logo
Le tipologie di logo più utilizzate e famose sono le seguenti:
- Logo intial, è la tipica firma caratterizzata dalle iniziali dell’azienda, poche lettere possono essere rappresentate con più dettagli confronto ad un nome intero, inoltre sono più semplici da ricordare.
- Testuale, contiene il nome identificativo dell’azienda e pone attenzione ai caratteri, per esempio un carattere di tipo script trasmette formalità ed eleganza, mentre quelli inclinati un senso di movimento;
- Logo Simbolico, ovvero una grafica che rappresenta in maniera diretta ed emblematica il brand o l’azienda, come per esempio la mela di Apple; Si consiglia ad aziende già affermate;
- Astratto, un logo astratto è una sotto categoria del simbolico, ovvero un simbolo grafico astratto che rappresenta l’azienda, come il baffo della Nike;
- Logo Emblema o Stemma, questa tipologia è caratterizzata da una scritta all’interno dell’icona con un risultato compatto;
- Mascotte, questo logo a volte stile cartoon, è una scelta da adottare se si ha un personaggio “portavoce” dell’azienda, un’idea molto gettonata per creare una relazione comunicativa con i clienti. Un personaggio illustrato che parla a nome del brand, come l’omino Michelin per esempio.
Vuoi una mano ad ideare e creare il tuo logo? Ti aiutiamo noi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!